Lavori al computer? Ecco alcuni consigli utili per te!

ottica ponticello • 18 ottobre 2022

Se lavori molto davanti al pc (almeno 4/6 ore) dovresti proprio leggere questo post!

I nostri occhi non sono stati creati per guardare un oggetto a 50/60 cm tutto il giorno ma per muoversi, cacciare, sfuggire ai nemici e guardare in grandi spazi aperti. E la luce naturale è sempre stata indispensabile per il loro corretto sviluppo! Ci stiamo sicuramente adattando alle nuove esigenze visive imposte dall'uso frequente dei dispositivi elettronici e dalle poche ore che passiamo all'aperto, ma a volte l'adattamento può essere un po' difficoltoso. Ecco allora alcuni consigli che possono aiutarti a lavorare meglio e con meno fastidi!


1) CONTROLLA L'ILLUMINAZIONE

Non lavorare mai a luci spente o molto basse ma fai in modo che la stanza e, soprattutto, la tua postazione siano bene illuminate, possibilmente con una luce neutra (che si avvicina di più alla luce naturale).

2) CONTROLLA LA POSTURA

Buona visione e postura corretta vanno a braccetto. Usate una sedia adatta, possibilmente con supporto lombare, e cercate di tenere la schiena dritta. Gli occhi dovrebbero essere ad altezza del bordo superiore dello schermo, l'avambraccio dovrebbe essere parallelo al pavimento. La distanza dello schermo dovrebbe essere di circa 60 cm.

3) IMPARA LA REGOLA DEL 20/20/20

Lavorare al computer senza staccare mai lo sguardo è una delle peggiori abitudini e la più difficile da togliere. Una regola facile da imparare è quella del 20/20/20, cioè ogni 20 minuti guarda per 20 secondi una distanza di 20 piedi (circa 6 metri). Se hai una finestra vicino guarda l'oggetto (un albero, una casa...) più distante che riesci a vedere. Se non ti ricordi di farlo, potrebbe esserti utile impostare un timer nel telefono!

4) SBATTI SPESSO LE PALPEBRE

Studi dimostrano che quando lavori davanti al pc, automaticamente sbatti meno le palpebre. Per questo motivo gli occhi si seccano di più, causando magari rossori e bruciori. Per questo ricordarsi di chiudere più spesso le palpebre, aiuta a mantenere gli occhi più lubrificati e quindi meno infastiditi.

5) USA LACRIME ARTIFICIALI

Se sbattere le palpebre più spesso non basta e senti gli occhi che bruciano o li vedi arrossati, può essere utile un sostituto lacrimale (naturalmente in assenza di altre patologie diagnosticabili dall'oculista).


Ti spieghiamo tutto in un video che puoi guardare premendo sul pulsante qui sotto!



Guarda il nostro video
Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Autore: ottica ponticello 25 novembre 2023
I naselli sono le due placchette che appoggiano sul naso e sono presenti in tutti gli occhiali in metallo ed in titanio e raramente in quelli in acetato.
Altri post