Persol: gli occhiali che hanno fatto la storia

francesca bau • 16 luglio 2025

TI RACCONTO GLI OCCHIALI DI STEVE MCQUEEN

Ci sono oggetti che non sono solo accessori, ma veri e propri simboli di eleganza, ingegneria e cultura. Tra questi, gli occhiali Persol occupano un posto d’onore.

Nati nel cuore dell’Italia, a Torino, nel 1917 grazie all’intuizione di Giuseppe Ratti, i Persol furono inizialmente progettati per rispondere a esigenze molto specifiche: proteggere gli occhi di piloti e sportivi in condizioni estreme. Da lì in poi, è iniziata la leggenda.

Il brevetto che ha fatto scuola: il sistema Meflecto

Uno dei tratti distintivi di Persol è il sistema Meflecto, il primo brevetto al mondo che ha permesso alle aste degli occhiali di adattarsi alla forma del viso grazie alla loro flessibilità. Un dettaglio che oggi può sembrare scontato, ma che all’epoca fu una vera rivoluzione. Il comfort, finalmente, si sposava con lo stile.

Il modello 649: un capolavoro per i tranvieri… e per tutti noi

Nel 1957 nasce il modello 649, creato originariamente per proteggere gli occhi dei tranvieri torinesi dalla polvere e dal vento. Ma la sua silhouette ampia, il ponte elegante e la famosa freccia Persol sulla cerniera lo hanno presto reso un oggetto di culto.

714: l’evoluzione pieghevole che ha conquistato Steve McQueen

Se il 649 è iconico, il modello 714 lo è ancora di più. È la sua versione pieghevole, pensata per chi è sempre in movimento, senza rinunciare a stile e qualità. E proprio il 714 è stato scelto da uno degli attori più carismatici della storia del cinema: Steve McQueen, che lo indossò nel film Il caso Thomas Crown e, da allora, ne fece la sua firma personale.

Persol, con la sua combinazione perfetta di artigianalità, tradizione, comfort e innovazione, rappresenta il meglio del Made in Italy. Non è solo un paio di occhiali: è un pezzo di storia che puoi indossare ogni giorno.

Ti piacerebbe provare i Persol?
Vieni a provarli nel nostro centro ottico: ti guideremo nella scelta del modello perfetto per te.

📍 Ti aspettiamo in negozio! Puoi trovarci a Colceresa o a Malo, in provincia di Vicenza.

Autore: francesca bau 5 giugno 2025
CORREZIONE VISIVA E SUPPORTO ACUSTICO CON GLI OCCHIALI NUANCE AUDIO
Autore: francesca bau 11 marzo 2025
DONNE ICONICHE E OCCHIALI: simboli di stile, intelligenza e fascino
Autore: francesca bau 20 febbraio 2025
Lenti progressive: vedere bene sia da lontano che da vicino
Autore: ottica ponticello 14 gennaio 2025
QUANTO E' IMPORTANTE SCEGLIERE IL COLORE DI OCCHIALI GIUSTO?
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
Autore: ottica ponticello 26 ottobre 2024
Perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il mese della vista? Vediamolo insieme
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigl
Autore: ottica ponticello 13 luglio 2024
E' estate e l'uso degli occhiali da sole si intensifica: hai paura di rovinarli? Ecco alcuni consigli che ti potrebbero salvare la vacanza!
Autore: ottica ponticello 30 maggio 2024
Cosa devi sapere per essere pienamente soddisfatto delle tue lenti a contatto
Autore: Ottica Ponticello 13 aprile 2024
Questo disturbo a volte è prevenibile, vediamo come!
Autore: ottica ponticello 7 febbraio 2024
Nei nostri due negozi ci viene spesso posta questa domanda e la risposta è semplice ma partiamo dal principio...
Autore: ottica ponticello 20 dicembre 2023
Devi fare un regalo ma sei a corto di idee ? Ecco alcune proposte che potrebbero salvarti a Natale (e non solo)!
Altri post